La conclusione del cammino annuale al santuario di Valverde (Rezzato)
postato su21 Maggio 2025 Posted By: Marcello
Categories: Articoli Nazionali
Giunti al quarto incontro del percorso formativo proposto dall’Associazione OSD, ci sembrò bello concludere questo nostro itinerario annuale con un pellegrinaggio giubilare. La proposta venne accolta dal gruppo e, considerati i vari impegni, fissammo la data di domenica 11 maggio. L’appuntamento era alle ore 15.00 e, don Gino Regonaschi, Rettore del Santuario, ci attendeva in quello spazio verde, così risposante e accogliente.
Alcune parole di “benvenuto”, uno scambio di saluti tra amici che si incontrano sempre volentieri e l’augurio di vivere insieme questa bella esperienza. Accompagnati da Don Gino, che ha guidato il pellegrinaggio, entrammo subito in un clima di raccoglimento che ci permise di ascoltare la storia del luogo in cui ci eravamo riuniti e di approfondire il significato di quel camminare insieme che ci faceva sentire Chiesa. Tutto concorreva a dare spessore all’esperienza: la linearità della Guida, la suggestione del luogo, la cronologia e la simbologia e delle immagini, affisse agli alberi del viale e commentate con chiarezza …
Mentre l’acqua lava il passato, possa il tuo futuro essere pieno di benedizioni
Giungemmo così alla prima tappa: il Laghetto, luogo dell’apparizione di Maria. In questa sosta rinnovammo la memoria del nostro Battesimo, attingendo all’acqua santa e tracciando su di noi il segno della croce che avevamo ricevuto come sigillo di benedizione nel giorno del nostro Battesimo. Nel percorso eravamo orientati da alcuni passaggi della Parola che ci aiutavano a cogliere il nostro essere Figli, preziosi agli occhi del Padre e abbracciati dal suo amore misericordioso.
La Parola di Dio, come consolazione
La seconda tappa si svolse nella suggestiva rotonda attigua al Santuario. Qui ascoltammo il brano degli Atti degli apostoli (Atti 2,42-47) che ci presenta il volto sinodale della prima comunità cristiana e la bellezza della condivisione.
Dopo l’ascolto, don Gino ci invitò a scambiare, attraverso alcune risonanze, ciò che la Parola diceva a ciascuno. La coincidenza con la Giornata mondiale delle vocazioni fu, infine, provvidenziale per il rinnovo della Promessa di appartenenza all’Opera di Santa Dorotea, da parte di Emanuela Damiani (del gruppo di Vobarno), e l’adesione di ciascuno/a, al Carisma che ci accomuna.
Corri incontro al Padre la sua casa sarà in festa per te!
Ed eccoci, alla tappa conclusiva nel Santuario che prevedeva: la possibilità della confessione, la benedizione e il dono dell’indulgenza plenaria.
È stato veramente un percorso a misura di gruppo, vissuto insieme e nello stesso tempo personalmente. Un pomeriggio solare sotto tutti i punti divista. L’esperienza si è conclusa con un momento di festosa convivialità, nella sala del pellegrino e lo scambio di ringraziamenti e di auguri sinceri.
Tutto è concorso al bene di tutti e i saluti scambiati prima di ritornare alle nostre case rinsaldavano l’esperienza di quella “santa amicizia” che ci aiuta a vivere nella gratuità e nella gioia il nostro CAMMINARE e OPERARE INSIEME, lì dove il Signore ci chiama e ci accompagna.
I Cooperatori del gruppo unitario: Brescia (Cristo Re), Rezzato, Vobarno