
Event details
- lunedì | 20 Settembre 2021 to mercoledì | 6 Ottobre 2021
- Tutto il giorno
ASSOCIAZIONE COOPERATORI OPERA SANTA DOROTEA
via Marsala, 18/B – Brescia
Ai Cooperatori e ai Referenti dei gruppi locali dell’Associazione Cooperatori OSD
Ai Membri del Consiglio Nazionale
A tutti gli interessati, anche non iscritti nei gruppi locali
Alle Suore animatrici dei gruppi e alle suore invitate
OGGETTO: Convocazione di una “Speciale Assemblea Nazionale” – 16-17 ottobre 2021
Carissime/i, un cordiale saluto a tutti voi!
Dopo un tempo di forzata distanza dovuto alla contingente situazione di pandemia da Covid19, vogliamo riprendere il nostro cammino associativo con una significativa occasione di incontro per tutti noi.
Con la presente comunico che è convocata la Speciale Assemblea Nazionale dell’Associazione dei Cooperatori dell’OSD.
L’Assemblea si svolgerà a Roma nei giorni 16-17 ottobre 2021 presso la
CASA PER FERIE SERAPHICUM via del Serafico, 1 (EUR)
È possibile giungere nella sede dell’Assemblea venerdì 15 ottobre già nelle prime ore pomeridiane. I lavori inizieranno in serata (la cena e il pernottamento sono inclusi) e continueranno nella giornata di sabato 16 per terminare domenica 17 ottobre con il pranzo.
Il tema scelto per l’assemblea è:
L’OSD, NELLA CHIESA IN CAMMINO:
DA PARTECIPANTI IMPEGNATI A PROTAGONISTI CORRESPONSABILI
Durante i lavori previsti nella mattinata di sabato saremo guidati nella riflessione e nello scambio dal dottor Emanuele Carbonara docente invitato dell’Università Pontificia Salesiana di Roma, e dell’Istituto teologico S. Tommaso di Messina, esperto nella formazione permanente degli adulti secondo gli approcci del Cooperative Learning e del Transformative Learning.
Anche quest’anno, così come per l’assemblea in presenza del 2019, il Consiglio Nazionale ha elaborato una modalità nuova e più dinamica.
Abbiamo pensato ad un’”assemblea allargata” attribuendo all’aggettivo allargata una duplice valenza. La prima riguarda l’allargamento ad una partecipazione più ampia dei cooperatori e delle suore, auspicando che ogni gruppo possa essere rappresentato, attraverso il referente, un suo delegato o un rappresentante scelto dal gruppo o da entrambi.
Una partecipazione più ampia e diretta al momento assembleare ci sembra importante per rafforzare il senso di appartenenza e favorire una maggiore corresponsabilità nella vita associativa, anche in vista dell’assemblea elettiva che si terrà nel 2022.
L’allargamento prevede che siano presenti, oltre alle suore delegate dall’Istituto, facenti parte del Consiglio, anche un certo numero di suore impegnate negli ambiti più vicini alla realtà dei cooperatori.
L’altro aspetto riguarda l’apertura alla Chiesa Universale con la quale e nella quale sentiamo di camminare in spirito di servizio per la realizzazione del Regno di Dio.
Nel pomeriggio, dopo una breve ripresa dei lavori, proponiamo la visita del quartiere ROMA EUR con guida autorizzata.
La domenica concluderemo l’esperienza assembleare e ne affideremo i frutti durante la celebrazione eucaristica presso l’Abbazia delle Tre Fontane, luogo del martirio di san Paolo.
L’iscrizione alla “SPECIALE ASSEMBLEA” deve essere effettuata il più presto possibile, compilando la scheda in fondo a questa pagina del nostro sito.
Chi fosse impossibilitato a partecipare, proponga ad un altro membro del gruppo di essere presente. Vi invito a segnalare la disponibilità ad una sistemazione in camera doppia indicando magari la persona con cui preferite condividere la camera.
La quota di partecipazione, comprensiva di pensione completa e materiale di cancelleria, è fissata in 90 €/persona per la stanza singola e in 80 €/persona per la stanza doppia (sia per i cooperatori che per le suore). Il costo aumenta di 30 €/persona per gli accompagnatori che non partecipano ai lavori dell’Assemblea. La quota va versata entro il 10 ottobre 2021 esclusivamente a mezzo bonifico bancario, sul c/c dell’Associazione Cooperatori OSD presso INTESA SANPAOLO IBAN IT18 D030 6909 6061 0000 0068 424 Nella causale, ricordarsi di indicare il proprio nome e la provenienza.
Alcune note organizzative:
- Come per gli anni scorsi, sarà gradita la condivisione di prodotti tipici dei nostri luoghi di provenienza, (in quantità molto limitata), per una serata davanti ad una “tisana”
- La Casa per Ferie SERAPHICUM si trova a 500 metri dalla stazione METRO/B LAURENTINA
- Chi pensa di giungere a destinazione in tarda serata (comunque dopo cena) lo comunichi in anticipo attraverso l’apposita voce sulla pagina dell’iscrizione del sito.
- Per ulteriori chiarimenti siamo a disposizione:
Lucia 340 95 89 262 Marcello 346 71 31 762 Maurizio 329 371 53 53
Brindisi, 20 settembre 2021
REFERENTE NAZIONALE
Lucia Tramonte
____________________________________________________
Scarica la Lettera di convocazione Speciale Assemblea 2021
Scarica il Programma Speciale Assemblea 16 e 17 ottobre 2021
____________________________________________________
Per iscriverti compila i dati della scheda qui di seguito:
N.B. Le iscrizioni continueranno sino ad esaurimento dei posti disponibili
Grazie per aver completato la tua iscrizione